GAGLIARDETTI D’ITALIA – FROSINONE
Il calcio a Frosinone nasce nel 1906 con l’Unione Sportiva Frusinate. Storicamente, però, la nascita del Frosinone, riconosciuta dalla Società,… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – FROSINONE
Il calcio a Frosinone nasce nel 1906 con l’Unione Sportiva Frusinate. Storicamente, però, la nascita del Frosinone, riconosciuta dalla Società,… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – FROSINONE
La Società Sportiva Dilettantistica Colleferro Calcio, meglio nota come Colleferro, è una società calcistica italiana con sede a Colleferro, nella città metropolitana di Roma Capitale.
Nella “Città dei Papi” il calcio nasce nel 1908 con l’Unione Sportiva Viterbese Calcio. La Viterbese ha preso parte a… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – LAZIO: VITERBESE
La Cynthia, squadra di Genzano di Roma, nasce nel 1920 e annovera nella sua storia sportiva una stagione in serie… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – LAZIO: CYNTHIA GENZANO
A.S.D. Roma City F.C. o in breve, Roma City è una squadra di calcio italiana con sede a Riano, nella regione Lazio
La Lazio utilizza quest’anno un gagliardetto con le stesse caratteristiche di quelli impiegati a partire dagli anni Novanta per le… Leggi tutto »I GAGLIARDETTI DELLA STAGIONE 2022-2023 LAZIO S.S.
Il 7 ottobre, nell’affascinante scenario della Sala della Protomoteca in Campidoglio, il popolo laziale ha onorato il centenario della nascita… Leggi tutto »PENNANTS MUSEUM ALLA COMMEMORAZIONE DELLA NASCITA DEL “MAESTRO”
Nella stagione 1968 – 1969 la Lazio disputò, la seconda stagione nella serie cadetta, dopo la retrocessione avvenuta al termine… Leggi tutto »LAZIO “CADETTA”
Sarà proprio il centro del mondo o “Caput Mundi” dell’italico pallone oggi lo Stadio Olimpico. Nella sfida che i tifosi… Leggi tutto »IL DERBY “CAPUT MUNDI”
Tor Marancia, una borgata di Roma costruita negli anni trenta dove trovarono da vivere i romani sfrattati che il governo… Leggi tutto »G.S. O.M.I. IL CALCIO DI PERIFERIA ALLA RIBALTA
Correva il 1979 quando la Lazio decise, come peraltro molte altre squadre in serie A, di rinnovare il suo logo.… Leggi tutto »DOVE VOLANO LE AQUILE…LAZIALI
Fondata per la prima volta il 5 marzo 1906, se ne fa risalire convenzionalmente l’origine ventidue anni dopo, con la seconda affiliazione alla FIGC e le prime attività agonistiche di rilievo.
In seguito alla radiazione dalla FIGC, fu rifondata nel 1945, nel 1959 e nel 1990. Dopo una lunga militanza nei campionati di Serie C, nel III millennio ha preso parte a undici campionati di Serie B ed ha conseguito due promozioni in massima serie nel 2015 e nel 2018, divenendo la terza squadra più blasonata della regione dopo Lazio e Roma.
In fatto di palmarès il Frosinone ha conquistato, a livello nazionale, due campionati di Serie C2 (1986-1987 e 2003-2004) e due di Serie D (1965-1966 e 1970-1971).
Il Frosinone detiene, ad oggi, il record del gol più tardo mai segnato nella storia della Serie A, al 103′ della sfida del 3 aprile 2019 contro il Parma.
10 ottobre 1928. Come ogni settimana il Guerin Sportivo è in edicola con una prima pagina stranamente popolata da figura… Leggi tutto »L’Araldica dei Calci, la pacifica “rivoluzione” di Carlin
Clubs pennants serie A, an overview of the most famous Italian football teams
During the 80s the Italian clubs continued to swap mainly printed pennants. Only best Italian teams in occasion of the… Leggi tutto »ITALIAN PENNANTS (80s)