Nato nel 1912, il Modena Football Club si ricostituisce, dopo il fallimento, nel 2018 assumendo la denominazione di Modena Football Club 2018.
Con ventotto partecipazioni nella massima categoria calcistica nazionale e cinquanta nella serie cadetta, è una delle più prestigiose squadre nazionali.
Il suo albo d’oro vanta, inoltre, la conquista, due volte, del trofeo Anglo italiano. I gialloblù nel 1959 utilizzavano gagliardetti su cui spiccava la denominazione Zenit Modena, frutto di una sinergia con un’industria attiva nel settore dei carbolubrificanti.
Negli anni Sessanta e settanta, terminato l’abbinamento con la Zenit, compare la denominazione Modena F. C., sempre senza lo stemma. Nel 1981 i gagliardetti presentano il disegno di un canarino insieme allo sponsor, il primo storico presente anche sulle maglie dei modenesi.
Negli anni novanta viene riportato lo stemma societario consistente in un ancile partito in giallo e blu con il monogramma societario costituito dalle lettere F, C e M e l’anno di fondazione.
Di tale tipologia di gagliardetto furono realizzate, negli anni Novanta e duemila, varie versioni sia con il canarino che con i dettagli degli incontri di campionato.
Nel 2012, in occasione del centenario, lo stemma societario viene adeguato nella grafica e come tale stampato sui gagliardetti. Di quest’ultima tipologia venne utilizzata anche una versione con il logo stilizzato di un canarino.