
GAGLIARDETTI D’ITALIA – GUBBIO
Nel 1910, nell’ambito della Società per Esercizi Sportivi Gubbio, inizia la propria attività la sezione calcistica intraprendendo una storia sportiva… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – GUBBIO
Storia, aneddoti e altro sui Gagliardetti Regionali
Nel 1910, nell’ambito della Società per Esercizi Sportivi Gubbio, inizia la propria attività la sezione calcistica intraprendendo una storia sportiva… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – GUBBIO
L’Arzignano Valchiampo, squadra della provincia di Vicenza, nel 2020 ha fatto la sua prima apparizione in un campionato professionistico. I… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – ARZIGNANO VALCHIAMPO
La Virtus Vecomp nasce nel 1921 per iniziativa di un gruppo di appassionati di calcio del quartiere veronese di Borgo… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – VIRTUS VERONA
L’Union Clodiense Chioggia trae origine da due storiche compagini cittadine (Clodia e Sottomarina) che nel 1971 si unirono dando vita… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – UNION CLODIENSE
I “canarini” nascono nel 1932 e hanno alle loro spalle una storia che li ha visti alla ribalta per ben… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – PERGOLETTESE
La squadra brianzola inizia le proprie attività nel 1947 e, per volontà del gruppo di soci fondatori simpatizzanti dell’Inter, adotta… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – RENATE
Giana Erminio è la squadra di Gorgonzola e vanta un curioso primato a livello nazionale. E’, infatti, l’unica società professionista… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – GIANA ERMINIO
Il Legnago nasce nel 1921 con la denominazione di Unione Sportiva Legnaghese partecipando all’allora torneo di Prima Categoria. Al termine… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – LEGNAGO
L’Unione Sportiva Fiorenzuola nasce nel 1922 e ha il periodo di massimo splendore negli anni Novanta quando partecipa, per dodici… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – FIORENZUOLA
Lo stemma che compare nei gagliardetti della Carrarese è identico all’effige comunale, ossia una ruota riportante il motto “Fortitudo mea… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – CARRARESE
Dal 1927 il Taranto è il simbolo di una passione vissuta in maniera sentita e verace da tutta la cittadinanza.… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – TARANTO
Nel 1913 nell’operosa e industriale Sesto S. Giovanni nasce, all’interno della Società Ginnico Sportiva Pro Sesto, una sezione dedicata al… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – PRO SESTO
Alla fine del XIX secolo a Busto Arsizio la pratica del calcio prende piede nell’ambito della Società Ginnastica Pro Patria… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – PRO PATRIA
L’Arezzo e il suo colore e simbolo: l’amaranto e il cavallino. La scelta di quest’ultimo affonda le sue ragioni nella… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – AREZZO
Albinoleffe, club nato dalla fusione operata nel 1998 tra la polisportiva Albinese ed il Leffe, ha utilizzato nel corso degli… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – ALBINOLEFFE
La storia dei “satanelli” inizia nel 1920 quando dalla fusione tra alcune compagine locali nacque lo Sporting Club Foggia con… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – FOGGIA
Dalla passione per il calcio dei fratelli Weiss, nasce nel 1907, lo Stabia Sporting Club, sodalizio che sin da subito… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – JUVE STABIA
Il Cesena, compagine che vanta tredici partecipazioni al campionato di serie A, fu fondato nel 1940 mutuando dagli emblemi cittadini… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – CESENA
La squadra biancoscudata nasce nel 1910 come Associazione Calcio Padova assumendo, da subito, i colori bianco e rosso tratti dall’araldica… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – PADOVA
La leggenda dell’Unione inizia nel 1918 con la fusione tra il Football Club Trieste e il Circolo Sportivo Ponziana. La… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – TRIESTINA
La leggenda dei “mitici bianchi” trae origine dalla Società Ginnastica & Scherma Pro Vercelli e viene formalmente avviata nel 1903… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – PRO VERCELLI
Gli albori del calcio a Sorrento furono caratterizzati da due compagini, il Nazario Sauro 1929 e la Gioventù Italiana del… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – SORRENTO
Nel 1928 il calcio a Giugliano in Campania nasce dall’iniziativa di alcuni appassionati locali che fondarono l’Unione Sportiva Fascista Giuglianese… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – GIUGLIANO
I biancorossi virgiliani si costituiscono nel 1911 e la loro storia sportiva è contraddistinta da sette presenze in serie A… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – MANTOVA
Il Matera si costituisce nel 1933 e vanta un passato di rispetto con trascorsi in serie B (stagione 1979 … Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – MATERA
A Siena il calcio nasce con fini puramente ludici nel 1904 quando venne fondata la Società Studio e Divertimento che,… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – SIENA
L’AZ Picerno è una società originaria di Picerno, centro nella provincia di Potenza che al termine della stagione 2018 -… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – AZ PICERNO
La scelta di adottare il simbolo del lupo nei gagliardetti dell’Avellino affonda la sua origine nella storia. Dobbiamo infatti risalire,… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – AVELLINO
L’Ascoli e la sua antesignana Del Duca Ascoli, club attivo nel periodo compreso tra il 1955 ed il 1972, hanno… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA MARCHE: ASCOLI
La Lucchese nasce nel 1905 per volontà di un gruppo di sportivi locali che, dopo un periodo lavorativo in Brasile,… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA –TOSCANA: LUCCHESE