CAPITANI & GAGLIARDETTI ITALIA 1967 – 1970
Dai mondiali della vergogna del 1966 al secondo posto raggiunto nell’edizione del 1970 ai campionati del mondo del 1970, passando… Leggi tutto »CAPITANI & GAGLIARDETTI ITALIA 1967 – 1970
Dai mondiali della vergogna del 1966 al secondo posto raggiunto nell’edizione del 1970 ai campionati del mondo del 1970, passando… Leggi tutto »CAPITANI & GAGLIARDETTI ITALIA 1967 – 1970
E’ arrivato “Gagliardetti d’Italia” Un termine coniato dalla Gazzetta dello Sport ed oggi oramai presente nell’immaginario del calcio nazionale. Quattro… Leggi tutto »Il “quadrilatero” del calcio
(E’ arrivato “Gagliardetti d’Italia”) La prima squadra su cui si potrà soffermare chi acquisterà il libro “Gagliardetti d’Italia”- ora disponibile… Leggi tutto »ACIREALE
(Aspettando “Gagliardetti d’Italia”) C’era una volta il Foggia Incedit la squadra voluta dal Presidente Rosa Rosa che negli anni sessanta,… Leggi tutto »I “SATANELLI”
Dal 1963 al 1966 i gagliardetti della nazionale non subirono varianti come evidente nella rassegna di foto a seguito. Triangolari… Leggi tutto »CAPITANI & GAGLIARDETTI ITALIA 1963 – 1966
(Aspettando “Gagliardetti d’Italia”) Il 1 novembre del 1932, esattamente novant’anni fa, il Milan incontrava in amichevole, con una squadra imbottita… Leggi tutto »UN DIAVOLO NOVANTENNE
(Aspettando “Gagliardetti d’Italia”) Continua la rassegna che precede l’ormai imminente uscita del libro “Gagliardetti d’Italia” con un gagliardetto centenario della… Leggi tutto »LA “REGIA”
In questo quadriennio, contraddistinto dall’infausta partecipazione al mondiale cileno del 1962 e dall’inizio del torneo europeo sempre nel 1962, avvenne… Leggi tutto »CAPITANI & GAGLIARDETTI ITALIA 1959 – 1962
(Aspettando Gagliardetti d’Italia) Apriamo la rassegna che anticipa il libro “Gagliardetti d’Italia”, in uscita per la fine di ottobre con… Leggi tutto »I “BIANCHI” DI VERCELLI
Molti appassionati fanno partire l’anno zero calcistico in Italia dal 6 gennaio 1898 quando si tenne l’incontro tra il Genoa… Leggi tutto »I GAGLIARDETTI AGLI ALBORI DEL CALCIO IN ITALIA?
Nel periodo dal 1955 al 1958 la nazionale continuò ad utilizzare lo stesso gagliardetto che era apparso sui campi di… Leggi tutto »GAGLIARDETTI & CAPITANI ITALIA 1955 – 1958
Il 1955 ovvero, per meglio dire, la stagione 1955 – 1956 nasceva per il Genoa con l’auspicio di fare almeno… Leggi tutto »IL GENOA DI GREN E CARAPELLESE
Sull’onda degli stupendi gagliardetti utilizzati alla fine degli anni Quaranta, la nazionale e la selezione olimpica utilizzarono nel quadriennio oggi… Leggi tutto »GAGLIARDETTI & CAPITANI ITALIA 1951 – 1954
Correva il 1950 ed in Europa ci si preparava alla rassegna iridata che si sarebbe disputata in Brasile. L’UEFA decise… Leggi tutto »QUANDO LA SCOZIA RIFIUTO’ I MONDIALI
Il 7 ottobre, nell’affascinante scenario della Sala della Protomoteca in Campidoglio, il popolo laziale ha onorato il centenario della nascita… Leggi tutto »PENNANTS MUSEUM ALLA COMMEMORAZIONE DELLA NASCITA DEL “MAESTRO”
La guerra finisce e la vita, insieme al calcio, ricomincia. La nazionale riparte dalla Svizzera esattamente l’11 novembre del 1945.… Leggi tutto »GAGLIARDETTI & CAPITANI ITALIA 1945 – 1950
Terragona, Catalogna. E’ qui che nasce nel 1886 il Club Gimnasio ad opera di un gruppo di persone amanti, più… Leggi tutto »I GINNASTI DELLA CATALOGNA
Fiori, strette di mani e davvero raramente scambio dei gagliardetti. In estrema sintesi questo è il riepilogo del binomio tra… Leggi tutto »GAGLIARDETTI & CAPITANI ITALIA 1936 – 1942
Il 1957 – 1958 appartiene al periodo d’oro dei viola che aprirono la stagione dei successi con lo scudetto conquistato… Leggi tutto »FIORENTINA 1957 – 1958
Se nella gran parte degli anni Venti lo scambio dei gagliardetti erano divenuto una formalità di prassi, sul finire degli… Leggi tutto »GAGLIARDETTI & CAPITANI ITALIA 1928 – 1935
Non poteva mancare un omaggio alla Regina Elisabetta II nell’anno, 1952, in cui assunse il trono d’Inghilterra. Lo facciamo con… Leggi tutto »DIO SALVI LA REGINA
Il periodo di cui oggi parliamo può essere considerato un quadriennio, al tempo stesso, di conferme e novità. Dalla parte… Leggi tutto »GAGLIARDETTI & CAPITANI ITALIA 1924 – 1927
Nel 1964 la federazione calcistica brasiliana, all’epoca con la denominazione Confederação Brasileira de Desportos (CBD), decise di commemorare il cinquantenario… Leggi tutto »IL BRASILE DEL CINQUANTENARIO
Dopo la Prima guerra mondiale gli azzurri riprendono le attività nella partita disputata il 18 maggio 1920 giocata contro la… Leggi tutto »GAGLIARDETTI & CAPITANI ITALIA 1920 – 1923
La storia di oggi ci porta ad Aberdeen, nord della Scozia, soprannominata come “Città del granito” per via dei materiali… Leggi tutto »LA LEGGENDA DI “FERGIE” E DEI “DONS”
Alle radici della storia degli azzurri ovvero breve viaggio tra stendardi e gagliardetti azzurri. Incominciamo illustrando il quinquennio che inizia… Leggi tutto »GAGLIARDETTI & CAPITANI: ITALIA 1910 – 1915
Il Genoa della stagione 1956 – 1957, il suo gagliardetto e la leggenda di “El Pardo” Julio Cesar Abbadie, il… Leggi tutto »IL GENOA DI “EL PARDO” ABBADIE
Il mondiale di calcio organizzato nel 1934 è, indubbiamente, una fonte interessante per studi ed approfondimenti inerenti allo scambio di… Leggi tutto »COPPA DEL MONDO RIMET – ITALIA 1934
Cadice, Andalusia. Si narra che questa città, fondata dai fenici, sia una delle più antiche tra i centri abitati del… Leggi tutto »I GIALLOBLU’ DI CADICE
Cominciamo oggi una nuova rubrica con la quale commenteremo gagliardetti d’annata attraverso le immagini dello scambio tra capitani. Quella edizione… Leggi tutto »COPPA DEL MONDO RIMET URUGUAY 1930