
I MINATORI DELLA RUHR
“gluck Auf,” il classico saluto dei minatori tedeschi ma è anche un vero e proprio mantra per i tifosi dello… Leggi tutto »I MINATORI DELLA RUHR
“gluck Auf,” il classico saluto dei minatori tedeschi ma è anche un vero e proprio mantra per i tifosi dello… Leggi tutto »I MINATORI DELLA RUHR
Nel 1910, nell’ambito della Società per Esercizi Sportivi Gubbio, inizia la propria attività la sezione calcistica intraprendendo una storia sportiva… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – GUBBIO
Dopo la tragedia di Superga il Torino innovò i suoi gagliardetti. Non fu uno stravolgimento di rilievo venne, in particolare,… Leggi tutto »I GAGLIARDETTI DEL DOPO SUPERGA
L’Arzignano Valchiampo, squadra della provincia di Vicenza, nel 2020 ha fatto la sua prima apparizione in un campionato professionistico. I… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – ARZIGNANO VALCHIAMPO
Tra gli innumerevoli tornei pre stagionali giocati in Spagna trova posto anche quello organizzato, a partire dal 1972, dal municipio… Leggi tutto »LA COPPA DI SIVIGLIA
La Virtus Vecomp nasce nel 1921 per iniziativa di un gruppo di appassionati di calcio del quartiere veronese di Borgo… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – VIRTUS VERONA
In occasione delle amichevoli giocate prima dell’inizio della scorsa stagione negli Stati Uniti, il Milan ha fatto realizzare dei gagliardetti,… Leggi tutto »milan in…rosso
L’Union Clodiense Chioggia trae origine da due storiche compagini cittadine (Clodia e Sottomarina) che nel 1971 si unirono dando vita… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – UNION CLODIENSE
Una squadra gloriosa protagonista del calcio a Genova nata nel 1899. La Sampierdarenese alle sue origini indossa maglia bianche con… Leggi tutto »SAMPIERDARENESE …ALLE ORIGINI DELLA SAMPDORIA
I “canarini” nascono nel 1932 e hanno alle loro spalle una storia che li ha visti alla ribalta per ben… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – PERGOLETTESE
L’Athlītikī Enōsī Lemesou nota semplicemente con il suo acronimo AEL, i “leoni” come vengono soprannominati dai propri tifosi i suoi giocatori,… Leggi tutto »i “leoni” DI LIMASSOL
La squadra brianzola inizia le proprie attività nel 1947 e, per volontà del gruppo di soci fondatori simpatizzanti dell’Inter, adotta… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – RENATE
La Cremonese vanta una storia ultracentenaria, la fondazione risale infatti al 1903, contrassegnata da sette stagioni in serie A e… Leggi tutto »LA SFERA D’ORO DEI GRIGIOROSSI
Giana Erminio è la squadra di Gorgonzola e vanta un curioso primato a livello nazionale. E’, infatti, l’unica società professionista… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – GIANA ERMINIO
Sull’onda dei campionati europei lente d’ingrandimento sul gagliardetto che la nazionale olandese consegnò al Belgio in occasione di una partita… Leggi tutto »ORANGE TRICOLORE
Il Legnago nasce nel 1921 con la denominazione di Unione Sportiva Legnaghese partecipando all’allora torneo di Prima Categoria. Al termine… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – LEGNAGO
Oltre al gagliardetto del Basilea in uso tra la fine degli anni Sessanta e la prima metà degli anni Settanta,… Leggi tutto »la “STRANA” STORIA DEL BASEL F.C.
L’Unione Sportiva Fiorenzuola nasce nel 1922 e ha il periodo di massimo splendore negli anni Novanta quando partecipa, per dodici… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – FIORENZUOLA
Oramai prossimi alla massima rassegna di calcio del “vecchio continente” è la volta di raccontare la curiosa storia di una… Leggi tutto »la partita (quasi) infinita
Lo stemma che compare nei gagliardetti della Carrarese è identico all’effige comunale, ossia una ruota riportante il motto “Fortitudo mea… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – CARRARESE
Nell’attualità l’Atalanta, nelle competizioni UEFA, usa consegnare alla squadra avversaria un gagliardetto ricamato riportante i dettagli della partita, così come in occasione di amichevoli di rilievo.
Dal 1927 il Taranto è il simbolo di una passione vissuta in maniera sentita e verace da tutta la cittadinanza.… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – TARANTO
Leone come il simbolo che da sempre ha accompagnato le insegne della Federazione calcistica belga e ottantanove anni ad indicare… Leggi tutto »OTTANTANOVE ANNI DA LEONI
Nel 1913 nell’operosa e industriale Sesto S. Giovanni nasce, all’interno della Società Ginnico Sportiva Pro Sesto, una sezione dedicata al… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – PRO SESTO
Nell’estate del 1947 a Lisbona furono disputate un paio di amichevoli che videro protagonisti il Valencia neo campione di Spagna… Leggi tutto »LA SELEZIONE DI LISBONA
Alla fine del XIX secolo a Busto Arsizio la pratica del calcio prende piede nell’ambito della Società Ginnastica Pro Patria… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – PRO PATRIA
Era il 1890 quando nell’allora territorio turco, a Smirne per la precisione, nasce per opera di appassionati di calcio greci… Leggi tutto »PANIONIOS …DA SMIRNE AD ATENE
L’Arezzo e il suo colore e simbolo: l’amaranto e il cavallino. La scelta di quest’ultimo affonda le sue ragioni nella… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – AREZZO
Il Queen’s Park Football club è un antichissimo (il più vecchio) club di calcio scozzese nato nel 1867 a Glasgow… Leggi tutto »QUEEN’S PARK. ALLE ORIGINI DEL CALCIO SCOZZESE
Albinoleffe, club nato dalla fusione operata nel 1998 tra la polisportiva Albinese ed il Leffe, ha utilizzato nel corso degli… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – ALBINOLEFFE