
GAGLIARDETTI D’ITALIA – PALERMO
Il 1° novembre 1900, grazie all’iniziativa del Cavaliere Ignazio Majo Pagano nasce l’Anglo Palermitan Athletic and Foot – Ball Club,… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – PALERMO
Il 1° novembre 1900, grazie all’iniziativa del Cavaliere Ignazio Majo Pagano nasce l’Anglo Palermitan Athletic and Foot – Ball Club,… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – PALERMO
Il trionfo del Barcellona nella Coppa delle Coppe stagione 1978 – 1979 passa attraverso il gagliardetto della gara dei quarti… Leggi tutto »LA COPPA DELLE COPPE DEL 1979
Nato nel 1912, il Modena Football Club si ricostituisce, dopo il fallimento, nel 2018 assumendo la denominazione di Modena Football… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – MODENA
Era il 1922 quando l’Egitto si affrancò dal controllo britannico e fu proprio in quella circostanza che il Re Fuad… Leggi tutto »I FARAONI
Il calcio a Frosinone nasce nel 1906 con l’Unione Sportiva Frusinate. Storicamente, però, la nascita del Frosinone, riconosciuta dalla Società,… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – FROSINONE
Lo splendido esemplare odierno testimonia la bellezza dei gagliardetti austriaci che viene espressa negli esemplari prodotti sia per le selezioni… Leggi tutto »L’AQUILA D’AUSTRIA
La Cremonese vanta una storia ultracentenaria, la fondazione risale infatti al 1903, contrassegnata da sette stagioni in serie A e… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – CREMONESE
Klubul Sportiv Dinamo Tirane l’esatta denominazione con cui venne fondata la squadra della capitale albanese. Una compagine che venne costituita… Leggi tutto »I “MINISTERIALI” DI TIRANA
Il Cosenza nei suoi gagliardetti ha sempre riportato i colori rosso e blu ed il lupo della Sila disegnato in… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – COSENZA
La scomparsa di Denis Law, “Il Re” per i tifosi del Manchester United, segna la perdita di un’altra bandiera, un… Leggi tutto »“IL RE E’ MORTO, VIVA IL RE”
Il Cittadella nasce nel 1973 dalla fusione tra due formazioni locali (l’Olympia Cittadella e la Cittadellese) e il suo colore… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – CITTADELLA
La stagione 1957 – 1958 segna il ritorno dei “Grigi” in serie A dopo un’assenza durata nove anni. Questo gagliardetto… Leggi tutto »IL RITORNO DEI “GRIGI”
Il Catanzaro riporta nel suo stemma un’aquila reale analoga a quella presente nell’emblema cittadino. Tale simbolo venne concesso nel XVI… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – CATANZARO
Lo stemma che compare nei gagliardetti della Carrarese è identico all’effige comunale, ossia una ruota riportante il motto “Fortitudo mea… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – CARRARESE
“Die Roten” ossia “I Rossi”. Come riportato in capo al gagliardetto l’Hannoverscher Sport Verein Von 1896 (denominazione assunta dal club… Leggi tutto »I “ROSSI” DELLA BASSA SASSONIA
Il simbolo del leone rampante e i colori bianco e azzurro utilizzati dal Brescia, sono ripresi da quelli presenti negli… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – BRESCIA
Dukla nell’immaginario dei calciofili riconduce immediatamente alle imprese della squadra che dominò il calcio cecoslovacco per vari decenni ma pochi… Leggi tutto »L’EPICO DUKLA PRAGA
Era l’ottobre del 1928 e sulle pagine del Guerin Sportivo, la pungente matita di “Carlin” raffigurava in maniera allegorica, nella… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – BARI
“Cockerel & Hens” “Galletti e Galline” l’appellativo, per certi versi misterioso, con il quale i tifosi chiamano il Glentoran Football… Leggi tutto »I GALLETTI DI BELFAST
Il Venezia Football Club nasce nel 1907 a seguito della fusione di due sezioni calcistiche di altrettante polisportive, la Palestra… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – VENEZIA
Può succedere che una guerra contribuisca anche a cambiare la geografia del calcio. Ci sono innummerevoli esempi in tal senmsoe… Leggi tutto »la squadra che GIOCO’ nel campionato tedesco
Nel 1896, con la costituzione della Società Udinese Ginnastica e Scherma, iniziarono le prime attività calcistiche a Udine. Tuttavia, i… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – UDINESE
Berchem è un sobborgo della città di Anversa ed ha una compagine calcistica che ha tentato di emulare le gesta… Leggi tutto »I GIALLO NERI DI ANVERSA
Il Torino, attraverso il granata e l’iconico toro, testimonia nei suoi gagliardetti la leggenda di una delle più grandi squadre… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – TORINO
Oltre ad essere il simbolo della città di Coventry e presente in varie località inglesi (basti pensare alla fermata della… Leggi tutto »COVENTRY city F.C.. L’elefante e il castello
La Roma ha quasi sempre fatto ricorso agli iconici colori giallo e rosso per i suoi gagliardetti. Tra i primi… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – ROMA
I Kickers nascono, nel 1901, dall’accorpamento di cinque compagini della cittadina di Offenbach località a poca distanza da Francoforte nel… Leggi tutto »I “CALCIATORI” DI OFFENBACH
Nel 1913 nasce il Parma Football Club compagine che dopo pochi anni, con le inconfondibili maglie crociate, arrivò a disputare… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – PARMA
Il 1994 ovvero l’anno dei mondiali negli Stati Uniti, dei rigori di Italia – Brasile e dei verde oro nuovamente… Leggi tutto »GLI USA AI MONDIALI CASALINGHI
L’azzurro caratterizza i gagliardetti del Napoli nella loro quasi totalità e venne assunto quale retaggio delle due Società che, nel… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – NAPOLI