SPARTA DI FERRO
La più vincente formazione della Repubblica Ceca nacque, per iniziativa di tre fratelli, alla fine del 1893. Si narrano varie… Leggi tutto »SPARTA DI FERRO
La più vincente formazione della Repubblica Ceca nacque, per iniziativa di tre fratelli, alla fine del 1893. Si narrano varie… Leggi tutto »SPARTA DI FERRO
Nella “Città dei Papi” il calcio nasce nel 1908 con l’Unione Sportiva Viterbese Calcio. La Viterbese ha preso parte a… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – LAZIO: VITERBESE
Il calcio nella bella cittadina di Salisburgo, una storia per certi versi contrastata con una parte dei tifosi ancora legata… Leggi tutto »IL CALCIO NELLA CITTA’ DELLA FORTEZZA
La fondazione della Società per l’Educazione Fisica S.E.F. Torres risale al 1903 e i turritani sono una delle più… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – SARDEGNA: TORRES
26 Febbraio 1928 riporta il ricamo del lato posteriore di questo gagliardetto dell’attuale Real Sociedad allora Sociedad de Football de… Leggi tutto »I BIANCOBLU DI SAN SEBASTIAN
Salone d’onore del CONI in occasione della consegna dei premi alla memoria di Andrea Fortunato. Grazie alla Fondazione Fortunato Polito… Leggi tutto »CONI: CONSEGNA DEI PREMI ALLA MEMORIA DI ANDREA FORTUNATO
La Colligiana, compagine di Colle Val d’Elsa in provincia di Siena, nasce nel 1922. Il massimo traguardo raggiunto dalla squadra… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – TOSCANA: COLLIGIANA
I mondiali di Germania del 1974 furono l’occasione per sfoggiare sui gagliardetti un nuovo logo che riprendeva l’idea già utilizzata… Leggi tutto »IL GAGLIARDETTO DELLA “SELECAO” AI MONDIALI 1974
La Cynthia, squadra di Genzano di Roma, nasce nel 1920 e annovera nella sua storia sportiva una stagione in serie… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – LAZIO: CYNTHIA GENZANO
Lo Sportovni Klub Slavia Praha nacque nel 1892 nel quartiere Vinohrady sito nella zona occidentale di Praga. Da sempre conosciuta… Leggi tutto »SLAVIA PRAGA…L’ANTICHISSIMO CLUB DEGLI INTELLETTUALI
La formazione calabrese, estinta nel 1992, è stata l’espressione calcistica di una circoscrizione (Nicastro) del comune di Lamezia Terme e… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – CALABRIA: ADELAIDE NICASTRO
In occasione del cinquantesimo anniversario della sua costituzione, l’organismo che governa il calcio mondiale realizzò dei gagliardetti utilizzando lo stemma… Leggi tutto »IL CINQUANTENARIO “ITALIANO” DELLA FIFA
L’Ilva è la storica compagine calcistica dell’isola La Maddalena e, insieme alla Torres, è la Società calcistica più vecchia della… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – SARDEGNA: ILVA LA MADDALENA
Casa Centrala a Armatei. Una denominazione bizzarra associata ad un acronimo (CCA), probabilmente, ai più non noto. Invece sotto questa… Leggi tutto »ALLE ORIGINI DELLO STEAUA BUCAREST
La squadra piemontese utilizza per tradizione un gallo come simbolo, oltre ai colori bianco e rosso presenti anche nello stemma… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – PIEMONTE: ASTI
“Il cielo e il mare”, “Les ciel et Marine” soprannome romanzesco che associa i colori celeste e azzurro dell’Havre Athletic… Leggi tutto »LA “NONNA” DEL CALCIO FRANCESE
Una ricorrenza, quella odierna, funestata dalle tragiche notizie che arrivano dalla Toscana con le devastazioni ed i morti causati dalle… Leggi tutto »4 NOVEMBRE
L’inizio del calcio a Pordenone risale al 1913 e coincide con la costituzione dell’Unione Sportiva Pordenone. A questa società fa… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – FRIULI VENEZIA GIULIA: PORDENONE
Gagliardetti che segnano la storia del calcio. Oggi è la volta del “Profeta del gol” Johan Cruyff e della favolosa… Leggi tutto »IL REAL MADRID E L’AJAX DEL CALCIO TOTALE
L’Entella Foot Ball Club, società antesignana dell’attuale Virtus Entella, nasce nel 1914. E’ la squadra di Chiavari cittadina nell’area metropolitana… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – LIGURIA: VIRTUS ENTELLA
Nel giugno del 1976 il Bologna disputò alcune amichevoli in Australia e s’incontrò in due occasioni contro la nazionale australiana.… Leggi tutto »IL BOLOGNA IN AUSTRALIA
Il Portogruaro nasce, come Unione Sportiva Portogruarese, nel 1919 e nel 1990 consolida il suo assetto societario attraverso la fusione… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – VENETO: PORTOGRUARO
In Spagna esistono diverse entità calcistiche che organizzano con modalità proprie dei campionati ovviamente a carattere locale.La Federazione calcistica delle… Leggi tutto »IL CALCIO NEL PRINCIPATO DELLE ASTURIE
Nel 1913 nasce il Seregno Foot Ball Club riorganizzatosi poi, dopo il primo dopoguerra, con la fusione con la Labor… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – LOMBARDIA : SEREGNO
Racchiuso tra Francia e Spagna, il Principato di Andorra ha dovuto fare i conti per anni sull’ingombrante presenza dei due… Leggi tutto »I “TRICOLORI” DEL PRINCIPATO
Il Ravenna, fondata nel 1913, è una squadra con un passato sportivo che consta di sette campionati di serie B,… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – EMILIA ROMAGNA: RAVENNA
Le radici del club di Monaco di Baviera risalgono al 1903 anno di fondazione del FC Isaria München, squadra del… Leggi tutto »I NERAZZURRI DELLA BAVIERA
Era il 1920 quando l’Alessandria commissionò all’incisore locale Lorenzo Carrà lo stemma del club. Il risultato fu un’insegna che con… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – PIEMONTE: ALESSANDRIA
Glasgow periferia sud della città, 1867. Un gruppo di persone appartenenti alla Young Men’s Chatolic Association – YMCA, associazione che… Leggi tutto »I “DECANI” DI SCOZIA
I classici colori blu e granata, o in rare circostanze solo quest’ultima colorazione, accompagnano, nel corso degli anni, i gagliardetti… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – VENETO : ADRIESE