MEMORABILIA: GAGLIARDETTO CITTADELLA
PENNANTSMUSEUM PER IL MUSEO GRIGIO La squadra veneta incontrerà i “grigi” il prossimo 5 dicembre. Negli anni settanta sui gagliardetti… Leggi tutto »MEMORABILIA: GAGLIARDETTO CITTADELLA
PENNANTSMUSEUM PER IL MUSEO GRIGIO La squadra veneta incontrerà i “grigi” il prossimo 5 dicembre. Negli anni settanta sui gagliardetti… Leggi tutto »MEMORABILIA: GAGLIARDETTO CITTADELLA
PENNANTSMUSEUM PER IL MUSEO GRIGIO In previsione dell’incontro del prossimo 30 novembre, presentiamo oggi il gagliardetto dei nero – verdi… Leggi tutto »MEMORABILIA: GAGLIARDETTO PORDENONE
La terza vittoria nella fase a gironi del mondiale argentino del 1978, espresse ancora una volta di più il bel… Leggi tutto »PENNANTSMUSEUM A “ITALIA 110 E LODE” ARGENTINA
Il cammino della nazionali di Turchia e Lettonia per le qualificazioni ai prossimi mondiali in Qatar, si è incrociato lo… Leggi tutto »LA “REGINA” DEL BALTICO
PENNANTSMUSEUM PER IL MUSEO GRIGIO Nei primi anni sessanta i grigio – rossi di Cremona utilizzavano dei gagliardetti partiti nelle… Leggi tutto »MEMORABILIA: GAGLIARDETTO CREMONESE
Gli azzurri nella loro storia hanno incontrato una sola volta la nazionale maggiore cinese. L’occasione fu l’amichevole preparatoria ai mondiali… Leggi tutto »PENNANTSMUSEUM A “ITALIA 110 E LODE”: NAZIONALE CINESE
Oggi volgiamo lo sguardo ad Est per la consueta rassegna settimanale parlando di un gagliardetto della Federazione calcistica Russa. Per… Leggi tutto »L’AQUILA RUSSA
PENNANTSMUSEUM PER IL MUSEO GRIGIO Prepariamo l’incontro con la squadra di Ferrara attraverso un gagliardetto in uso negli anni ’50.… Leggi tutto »MEMORABILIA: IL GAGLIARDETTO SPAL
La scelta di adottare il simbolo del lupo nei gagliardetti dell’Avellino affonda la sua origine nella storia. Dobbiamo infatti risalire,… Leggi tutto »I LUPI DELL’IRPINIA
Su una parete della mostra “Italia 110 e Lode” campeggia una frase che se vogliamo è anche una metafora di… Leggi tutto »PENNANTSMUSEUM A “ITALIA 110 E LODE”: COPPA DEL MONDO DEL 1994
Parliamo del gagliardetto del Cagliari, squadra che negli ultimi anni ha iniziato a scambiare, a differenza del recente passato, gagliardetti… Leggi tutto »FORZA CASTEDDU
ITALIA – INGHILTERRA 18 MAGGIO 1952 – STADIO COMUNALE DI FIRENZE Il 18 maggio del 1952 fu sicuramente una giornata… Leggi tutto »PENNANTSMUSEUM A “ITALIA 110 E LODE”
PENNANTSMUSEUM PER IL “MUSEO GRIGIO” Negli anni sessanta, come peraltro negli anni seguenti, i gagliardetti della Ternana, prossima avversaria dei… Leggi tutto »IL GAGLIARDETTO DELLA TERNANA
Nella stagione 1956 – 1957 il Monza , al tempo denominato Simmenthal Monza per via della sponsorizzazione della nota azienda… Leggi tutto »MEMORABILIA: IL MONZA
ITALIA – GALLES 1 MAGGIO 1965 STADIO COMUNALE DI FIRENZE Fu la prima volta che gli azzurri incontrarono i gallesi… Leggi tutto »PENNANTSMUSEUM PER “ITALIA 110 E LODE”
Appare ai più strano il soprannome accostato alle selezioni nazionali del Belize, bellissima terra nella zona sud orientale dello Yucatan… Leggi tutto »I GIAGUARI DEL BELIZE
AUSTRIA – ITALIA, 2 aprile 1950 Il viaggio immaginario tra i gagliardetti esposti a “Italia 110 e lode” continua portandoci… Leggi tutto »PENNANTSMUSEUM PER “Italia 110 e lode”
Sui gagliardetti del Frosinone sono presenti i colori giallo e azzurro, tratti dalle tonalità riportate dallo stemma della provincia, nonché… Leggi tutto »Memorabilia: il FROSINONE
Da qualche ora è stata aperta la stupenda mostra che percorre oltre 110 anni di gloria azzurra attraverso cimeli di… Leggi tutto »PENNANTSMUSEUM A “ITALIA 110 E LODE”
Nelle terre denominate “dell’eterna primavera”, dove le popolazioni autoctone Maya veneravano come simbolo di libertà il quetzal, un volatile variopinto… Leggi tutto »LA NAZIONALE DEL QUETZAL
Nei gagliardetti del Crotone figurano sempre i colori rosso e blu, mutuati dallo stemma comunale, nonché il simbolo del tripode… Leggi tutto »MEMORABILIA: IL GAGLIARDETTO DEL CROTONE
In italiano Helsingin Jalkapallo Klub sarebbe Club calcistico di Helsinky. Chiamiamo invece con un’acronimo, più comune e semplice da pronunciare,… Leggi tutto »LA SQUADRA DI HELSINKY
Negli anni sessanta la squadra lariana utilizzava gagliardetti ricamati con la denominazione A.C. (acronimo di Associazione Calcio) Como, insieme allo… Leggi tutto »MEMORABILIA: IL GAGLIARDETTO DEL COMO
La passione per la propria squadra a volte si esprime anche con il soprannome che ad essa viene accostato dai… Leggi tutto »LA “BERSAGLIERA”
L’Independiente di Avellaneda, semplicemente i “diavoli rossi” per i propri tifosi. Un club entrato nel novero della leggenda del calcio… Leggi tutto »I DIAVOLI ROSSI D’ARGENTINA
Il titolo di Campione d’Italia della Lega Interregionale, conseguito nella stagione 1957-’58, fu celebrato dal Cosenza con la realizzazione di… Leggi tutto »MEMORABILIA: IL GAGLIARDETTO DEL COSENZA
Morski Klub Sportowy Pogoń Szczecin ovvero Club Sportivo marittimo Pogoń Stettino. Questa è la denominazione completa della squadra della Pomerania,… Leggi tutto »I MARITTIMI DI STETTINO
Dallo scorso giugno, al Museo inter&Milan dislocato all’interno dello Stadio S. Siro, sono esposti quattro gagliardetti appartenenti alla collezione PennantsMuseum.… Leggi tutto »PENNANTSMUSEUM AL MUSEO INTER&MILAN
Sir Robert (Bobby) William Robson. Una figura leggendaria del calcio europeo poiché le sue gesta non furono circoscritte al solo… Leggi tutto »LE SQUADRE DI SIR ROBSON
Uno stupendo gagliardetto con lo stemma della squadra e la scritta dipinti a mano, seguiva le gesta calcistiche del Perugia… Leggi tutto »MEMORABILIA: IL GAGLIARDETTO DEL PERUGIA