
Un gagliardetto davvero desueto se comparato con la tipologia in uso nei Paesi del Sud Est asiatico.
Non comune infatti trovare un gagliardetto ricamato interamente a mano poiché ben altre manifatture erano preferite.
Anche la ricchezza dei dettagli, lo stemma gli ideogrammi posti al di sotto del simbolo della federazione di Hong Kong testiominano la cura ed il fascino dell’esemplare a cui fa difetto esclusivamente l’alone rosso sicuramente derivante dalla decolorazione delle frange che ha invaso anche il tessuto del gagliardetto macchiandolo.
Della circostanza in cui venne utilizzato poco si conosce se non quanto riportato sul sito del Valenciennes Football Club che ricevette in omaggio l’esemplare.
Esso riporta che nel 1964 la squadra fu chiamata a rappresentare la Francia nella circostanza di questo torneo.
La curiosità nascosta, infine, è i l retro che riporta la targhetta del produttore locale del gagliardetto.
Sarà sbagliato ma credo che in questo esemplare ci sia molto dello stile britannico nel produrre i noti esemplari utilizzati all’epoca.