Troppo spesso recentemente il Libano è balzato agli onori della cronoca per morti e devastazioni.
Oggi, senz’altro con un tema meno pesante, affrontiamo il tema gagliardetti della squadra nazionale libanese. Lo facciamo con un esemplare relativo all’amichevole tra Bulgaria e Libano che venne disputata il 23 gennaio 1955.
Questo gagliardetto sorprende per la cura dei dettagli, tra cui fa spicco la bella frangia con fili metallici, per la forma anomal del triangolo quasi tronco nel vertice basso nonchè per il variare delle tipologia di ricamo e soprattutto per il ricamo del cedro al centro che sembra quasu una porzione di albero.
Non sembrerebbe, inoltre, essere un gagliardetto di settanta anni fa e soprattutto una rarità tra analoghi gagliardetti che il Libano utilizzò successivamente, per la maggior parte realizzati in formato ridotto e serigrafati.
All’epoca probabilmente il gagliardetto era ritenuto un simbolo di vera cavalleria e la loro produzione era seguita con dovizia ed attenzione tanto da realizzare esemplari così raffinati.
Peccato che appartengano ad un’epoca oramai lontana anni luce dagli standard attuali scarni ed essenziali ed antitetici alla bellezza dei gagliardetti utilizzati negli anni Cinquanta.