Vai al contenuto

Quando una passione diventa collezione

Gagliardetti d’Italia Vol I
Gagliardetti d’Italia Vol I

Il calcio ed i suoi gagliardetti, non un banale connubio. Sin da tempi immemorabili ed anche non direttamente connessi con lo sport vi era l’inclinazione a rappresentare la propria fazione con un simbolo e attraverso dei colori. Questa consuetudine, con i dovuti correttivi, arrivò nel calcio sin dalla sua nascita come attesta l’adozione dei colori delle maglie ciascuna di loro specifica espressione delle origini e della storia di una squadra. Parimenti alle maglie, i gagliardetti si collocano non solo come il simbolo della squadra, ma rappresentano anche la tangibile testimonianza di una determinata partita e, conseguentemente, gioie e dolori connessi ……….. continua

Maggiori informazioni per i volumi I e II

Gagliardetti d’Italia Vol II
Gagliardetti d’Italia Vol II

APPROFONDIMENTI

GAGLIARDETTI D’ITALIA – PALERMO

Il 1° novembre 1900, grazie all’iniziativa del Cavaliere Ignazio Majo Pagano nasce l’Anglo Palermita…

LA COPPA DELLE COPPE DEL 1979

Il trionfo del Barcellona nella Coppa delle Coppe stagione 1978 – 1979 passa attraverso il gagliarde…

GAGLIARDETTI D’ITALIA – MODENA

Nato nel 1912, il Modena Football Club si ricostituisce, dopo il fallimento, nel 2018 assumendo la d…

I FARAONI

Era il 1922 quando l’Egitto si affrancò dal controllo britannico e fu proprio in quella circostanza …

GAGLIARDETTI D’ITALIA – FROSINONE

Il calcio a Frosinone nasce nel 1906 con l’Unione Sportiva Frusinate. Storicamente, però, la nascita…

L’AQUILA D’AUSTRIA

Lo splendido esemplare odierno testimonia la bellezza dei gagliardetti austriaci che viene espressa …

GLI ULTIMI ARRIVI